Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies
Immagine headerAutore: <span>iwy_staff</span>
Articoli
6 Aprile 2023
Embassy closure for Easter break

L’ufficio rimarrà chiuso da venerdì 7.04 a lunedì 10.04 (compresi) per le festività pasquali. I servizi riprenderanno come di consueto da martedì 11. Il personale dell’Ambasciata augura a tutti voi buone e sicure vacanze di Pasqua! Our office will be closed from Friday 7.04 to Monday 10.04 (included) for Easter break. The services will resume […]

Leggi di più
Articoli
3 Aprile 2023
Auto Italia accende i motori all’Ambasciata d’Italia a Canberra

In occasione dell’edizione 2023 di Auto Italia, evento celebrativo dei brand motoristici italiani che si svolge con cadenza annuale a Canberra, l’Ambasciata d’Italia ha ospitato l’evento di apertura del Festival. Al ricevimento, svoltosi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, Paolo Crudele, hanno partecipato presidenti dei club regionali e nazionali dei principali brand automobilistici italiani, rappresentanti del […]

Leggi di più
Articoli
31 Marzo 2023
Lancio della “Sydney pocket guide of Italian design”

Evento di presentazione della VII edizione dell’Italian Design Day (IID): VIDEO Italian Design Day 2023 In occasione della Giornata Mondiale del Design Italiano, che quest’anno si è celebrata il giorno 9 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale d’Italia, l’Agenzia ICE Sydney e la Camera di […]

Leggi di più
Articoli
28 Marzo 2023
Celebrazione per il centenario dell’Aeronautica Militare

Cenni storici Il 28 marzo 1923 l’Italia decide di dotarsi di una Forza Aerea autonoma dagli altri Corpi Armati dello Stato. Gli aviatori italiani vedono finalmente realizzata la propria aspirazione all’indipendenza, maturando quella competenza ambientale sorta nei cieli della Grande Guerra e rafforzata dalle visioni dei primi teorici del potere aereo. Veniva costituita la Regia […]

Leggi di più
Articoli
17 Marzo 2023
Dorothy Hill Medal per prof Raffaella Demichelis – Curtin University

Sono stati resi noti oggi i riconoscimenti conferiti ogni anno dall’Accademia Australiana delle Scienze ai ricercatori australiani che si sono maggiormente distinti per il loro contributo nell’avanzamento del sapere scientifico. Tra i 22 premiati quest’anno figura anche una ricercatrice Italiana. Raffaella Demichelis, professore associato presso la Curtin University ha ricevuto la 2023 Dorothy Hill Medal, […]

Leggi di più
Articoli
8 Marzo 2023
Bandi di lingua italiana

BANDO FONDAZIONE UGO DA COMO PER L’ASSEGNAZIONE DI N.6 RESIDENZE ESTIVE A TRADUTTORI STRANIERI DI LIBRI ITALIANI IN TEDESCO, INGLESE E FRANCESE. Bando “Essays” per l’assegnazione di n.6 posti, riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo da […]

Leggi di più
Articoli
1 Marzo 2023
Partecipazione italiana ad AVALON 2023

Melbourne. Il rafforzamento della cooperazione bilaterale con l’Australia e’ al centro della partecipazione italiana all’esposizione internazionale ed Air Show Avalon 2023 che si svolge tra il 28 febbraio ed il 5 marzo a Geelong. Si tratta del piu’ grande evento consacrato all’industria dell’aviazione e dell’aerospazio dell’emisfero Sud. Ospita 798 aziende espositrici, in aumento del 14% […]

Leggi di più
Articoli
20 Febbraio 2023
Borse di studio per l’accademia d’arti e mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’ “Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede,la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra MAECI e Accademia – di borse […]

Leggi di più
Articoli
14 Febbraio 2023
Candidatura di Roma per Expo 2030

  L’Italia con Roma ha presentato la candidatura per ospitare l’Esposizione Universale del 2030!    Unica capitale dell’Unione Europea a candidarsi a Expo 2030, nel suo sviluppo di quasi tremila anni, Roma è stata capace di reinventarsi attraverso i secoli, fino a meritarsi l’appellativo di “città eterna”. Le sue radici, che affondano nella continua spinta […]

Leggi di più