ENTI GESTORI/PROMOTORI: PUBBLICAZIONE CIRCOLARE 3/2020
ENTI GESTORI/PROMOTORI: PUBBLICAZIONE CIRCOLARE 3/2020 A seguito dell’entrata in vigore del Decreto Legislativo 64/2017 – che ha delineato un sistema integrato della formazione italiana nel mondo, comprensivo di scuole statali, scuole paritarie, scuole non paritarie, scuole straniere in cui si insegna italiano, corsi di lingua e cultura e lettorati – si é reso necessario un […]
Leggi di piùROADSHOW VIRTUALE “IL PATTO PER L’EXPORT: STRUMENTI E OPPORTUNITA’ PER LE PMI” 31 AGOSTO – 18 SETTEMBRE 2020
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’Agenzia ICE, SACE e SIMEST, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e Unioncamere, organizzano un ciclo di Roadshow virtuali aperti alle imprese italiane e dedicati alla presentazione del Patto per l’Export, una strategia innovativa per il rilancio dell’export del “Made in […]
Leggi di piùContributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali
La Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese (DGSP) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) eroga contributi per incentivare lo svolgimento in Italia e all’estero di missioni da parte di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri. Si tratta di un utile strumento di sostegno all’internazionalizzazione del […]
Leggi di piùFare affari nel Paese – Nexus
Per le richieste di informazioni e di assistenza di carattere economico-commerciale in Australia si prega di contattare: L’ Ambasciata d’Italia a Canberra tramite NEXUS: “NEXUS” – APPLICATIVO PER L’ASSISTENZA DELLE IMPRESE ITALIANE ALL’ESTERO (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano) È online l’applicativo “NEXUS” che permette alle aziende italiane di inviarci le loro […]
Leggi di piùEventi #ESTATEALLITALIANA
INDA 2020 In collaborazione con la Fondazione INDA, sono inseriti nel calendario di Estate all’italiana Festival due appuntamenti della rassegna “Per voci sole”, in programma al Teatro Greco di Siracusa: 22 agosto – “Crisotemi” con Isabella Ragonese e Teho Teardo 30 agosto – “The sound of my Body is the Memory of my Presence” con […]
Leggi di piùOPPORTUNITÀ PER 10 GIOVANI SCIENZIATI
La World Academy of Sciences (TWAS), in collaborazione con l’Accademia Italiana dei Lincei e la Scuola Internazionale di Studi Avanzati (SISSA) con sede a Trieste (Italia), offre a 10 giovani scienziati di un gruppo ristretto di Paesi l’opportunità di visitare laboratori di ricerca a Trieste in Italia, per svolgere attività di ricerca in molti settori […]
Leggi di piùVivere all’italiana sul palcoscenico e in musica
Vivere all’italiana sul palcoscenico e in musica “Vivere all’italiana sul palcoscenico” e “Vivere all’italiana in musica” sono le nuove iniziative di promozione e diffusione della cultura italiana all’estero che mirano a sostenere la ripresa delle produzioni italiane nel settore dello spettacolo dal vivo e al rilancio internazionale grazie alla Rete di Ambasciate, Consolati, Rappresentanze e […]
Leggi di piùCOMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE – MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO
COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIODEL DISASTRO DI MARCINELLEMESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO(8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con la “Giornata […]
Leggi di piùRISPOSTA DELLA COOPERAZIONE ITALIANA AL COVID-19. #TEAMEUROPE
La pandemia di Covid-19 sta avendo un forte impatto in tutto il mondo sulle persone, sui sistemi sanitari, sui servizi sociali e sulle attività economiche, tutto questo graverà sul possibile raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 e dell’Accordo di Parigi. Mentre i cittadini europei sono concentrati sulla situazione interna, questo virus rappresenta una minaccia globale che […]
Leggi di piùBandi MAECI per riconoscimento meriti ricercatori e startupper italiani all’estero
Al fine di stimolare le collaborazioni scientifiche con l’Italia, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha istituito due riconoscimenti, uno per ricercatori italiani under 35 che abbiano contribuito significativamente a sviluppare collaborazioni bilaterali con l’Italia e uno per “startupper” italiani di successo operanti all’estero. I riconoscimenti consistono in una medaglia ed un […]
Leggi di più