AVVISO AL PUBBLICO – Chiusura Ambasciata per Festa della Repubblica
In occasione della festa della Repubblica quest’Ambasciata sarà chiusa venerdì 2 giugno. Riapriremo, con i consueti orari da lunedí 5 giugno. On the occasion of the Italian National Day, this Embassy is closed to the public on Friday 2 June. We are open again from Monday 5 June.
Leggi di piùPartecipazione dell’Ambasciatore al Gala 2023 del Co.As.It
Lo scorso weekend sono iniziate a Sydney le prime celebrazioni per la festa della Repubblica a cui l’Ambasciatore d’Italia, Paolo Crudele, ed il Console Generale Andrea De Felip, hanno preso parte, nonche’ il Senatore Francesco Giacobbe e l’Onorevole Nicola Care’. Sabato 27 si e’ svolto l’ “Italian National Ball” evento di gala annuale organizzato dal […]
Leggi di piùCommemorazione 100 anni Aeronautica con “I cacciatori del cielo”
In occasione del centenario della fondazione dell’Aeronautica Militare il 28 marzo 1923, l’Ambasciata d’Italia in Australia ha presentato venerdi 26 presso il Centro Culturale Italiano di Canberra, il docu-film “I cacciatori del cielo” di Mario Vitale, protagonista Beppe Fiorello, in collaborazione con il Comites (Comitato Italiani all’Estero) di Canberra, il Consiglio delle Organizzazioni Italo-Australiane (Ciao) […]
Leggi di piùAvviso di assunzione di impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo/a
È indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo/a presso l’Ambasciata d’Italia a Canberra. Le domande di ammissione alle prove per l’assunzione, da redigersi secondo il modello disponibile presso l’Ambasciata d’Italia e qui allegato, dovranno essere presentate entro e non oltre le ore […]
Leggi di piùOpportunità di formazione e sviluppo imprenditoriale destinata ai discendenti degli emigrati italiani nel mondo
Il programma “Origini Italia” mira a fornire competenze relative alla gestione aziendale e all’imprenditorialità, consentendo di stabilire legami professionali e culturali con il Paese d’origine. Il progetto è gestito da MIB Trieste School of Management, in collaborazione con ITA Italian Trade Agency, con la Regione Friuli Venezia Giulia e con altre organizzazioni regionali italiane. Gode […]
Leggi di piùSerata teatrale dedicata a “I Promessi Sposi”
In occasione della ricorrenza dei 150 anni dalla scomparsa di Alessandro Manzoni, i principali protagonisti della promozione della lingua e cultura italiana di Canberra, ovvero Comites e Ciao, Dante Alighieri e Ambasciata, hanno organizzato presso il Centro Culturale Italiano di Canberra, sabato 20 maggio alle ore 7.00 una serata teatrale interamente dedicata a I Promessi […]
Leggi di piùWorld Bee Day in Ambasciata a Canberra
Alla vigilia del “World Bee Day”, venerdì 19 maggio la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia ha ospitato un evento divulgativo sul ruolo delle api e piu’ in generale degli insetti impollinatori per la sostenibilita’ del nostro Pianeta. Aperto con una visita agli alveari ospitati nei giardini della residenza, curata da Cormac Farrell, apicultore di rinomata fama, l’appuntamento […]
Leggi di piùIDEAS – Cinque storie per raccontare l’Italia di oggi
All’indirizzo https://ideasitaly.com è disponibile la seconda stagione della webserie IDEAS. IDEAS è un progetto della Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e si compone di cinque ritratti-documentario dedicati a diversi settori creativi e produttivi, con l’obiettivo di raccontare al pubblico internazionale storie, volti ed esperienze […]
Leggi di piùXV Australia Space Forum
Si e’ svolta ad Adelaide lo scorso 9 maggio la 15a edizione dello Australia Space Forum, manifestazione che riunisce i principali attori della industria e della ricerca spaziale australiana e internazionale, organizzata dalla Andy Thomas Space Foundation, con il supporto del governo del South Australia, del South Australian Space Industry Centre e dell’Australian Space Agency. […]
Leggi di piùContributi per missioni di studio e ricerca 2023
Opportunità per ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani o stranieri Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale sostiene e incentiva lo svolgimento di missioni all’estero e in Italia, da parte, rispettivamente, di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali italiani e stranieri. Obiettivo principale del finanziamento è favorire lo sviluppo di partenariati strategici, […]
Leggi di più