La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con i tradizionali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri) è la più importante rassegna su scala globale dedicata alla nostra lingua. Sin dalla sua istituzione nel 2001, questo appuntamento ha ricevuto annualmente l’Alto Patronato da parte della Presidenza della Repubblica.
Nell’anno della I Conferenza internazionale dell’Italofonia e in continuità con la quinta edizione degli Stati Generali della Lingua Italiana nel Mondo, l’edizione di quest’anno avrà come tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, con l’obiettivo di celebrare lo spazio linguistico, culturale e sociale dell’italiano, immaginando una nuova comunità di persone nel mondo legate dalla passione per la nostra lingua e, attraverso di essa, dalla vicinanza al nostro Paese.
Il programma di eventi e attività previsti è orientato a valorizzare, con un approccio inclusivo, le molteplici espressioni dell’italiano e il suo utilizzo nei più diversi contesti.
Yarralumla Music Concert – Centro Culturale Italiano
16 ottobre 2025 ore 13:00
Il progetto è stato realizzato grazie al prezioso contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, che sostiene l’insegnamento dell’Italiano nelle Scuole Straniere.
Italian Language Tour of Taglietti: Life in Design – Canberra Museum & Gallery
17 ottobre ore 14:45 solo su invito
25 ottobre ore 13:00 in lingua italiana, aperto al pubblico (clicca qui per info e prenotazioni)
Swiss Prize
23 ottobre 2025
Cerimonia di premiazione del concorso letterario. Partecipazione solo su invito
“Lingua oltre i confini” – Centro Culturale Italiano
23 October 19:00 – 21:00pm
La Società Dante Alighieri di Canberra ha invitato un gruppo straordinario di italofoni: studenti e membri della nostra comunità Dante qui a Canberra. Molti di loro non hanno origini italiane, ma ognuno di loro ha un legame personale e appassionato con la lingua. Condivideranno le loro storie, riflessioni e motivazioni che li hanno spinti ad abbracciare l’italiano come parte della loro vita.
Per iscrizioni clicca qui
X Conferenza nazionale dei docenti di italiano in Australia: “Lingua oltre i confini” – Italian Forum Cultural Centre di Sydney
24 -26 ottobre 2025 ore 9:00
La conferenza rappresenta una preziosa opportunità di crescita professionale e di scambio per tutti gli insegnanti di lingua italiana che lavorano in Australia.
Per maggiori informazioni e prenotazioni clicca qui
