Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>Diplomazia Culturale</span>
Articoli
29 Aprile 2025
Procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia nell’A.A.2025/2026

Si pubblica la circolare MUR riguardante le procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi della formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2025/2026, con i relativi allegati. I documenti sono disponibili anche sul portale Universitaly https://www.universitaly.it/studenti-stranieri Le domande di visto dovranno essere presentate, presso le […]

Leggi di più
Articoli
23 Aprile 2025
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (A.A. 2025/2026)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri residenti all’estero e cittadini italiani residenti all’estero (IRE)* per l’anno accademico 2025-2026, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della […]

Leggi di più
Articoli
11 Aprile 2025
Contributi per visite di ricercatori, docenti, esperti, personalità e operatori culturali a valere sul cap. 2619/7. Istruzioni operative

L’Unità per il coordinamento degli Istituti italiani di cultura eroga, a valere sul Cap. 2619/7, contributi ad istanza di parte per: il finanziamento delle spese di viaggio e soggiorno di ricercatori, docenti, esperti, personalità della cultura e operatori culturali italiani o stranieri residenti in Italia da almeno due anni invitati all’estero da Istituzioni universitarie o […]

Leggi di più
Articoli
11 Aprile 2025
Firmato a Brisbane il rinnovo del Memorandum d’Intesa sulla Cooperazione nel settore dell’Istruzione tra Italia e Queensland

Il 3 aprile scorso, la Console d’Italia per il Queensland e il Territorio del Nord, Luna Angelini Marinucci, e la Direttrice Esecutiva della sezione internazionale del Dipartimento dell’Istruzione del Queensland, la signora Simone Fuller, hanno firmato, presso la Sede Centrale del Dipartimento dell’Istruzione a Brisbane, il nuovo Memorandum d’Intesa sulla Cooperazione nel settore dell’Istruzione tra […]

Leggi di più
Articoli
21 Marzo 2025
Borse di studio per l’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala – Accademia di perfezionamento per cantanti lirici e Global Master in “Performing Arts Management”

Sono aperte le selezioni per il Corso biennale di perfezionamento per cantanti lirici e per il Global master annuale in “Performing Arts Management” (a.a. 2025-2026) dell’Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala, tra le più autorevoli istituzioni per la formazione delle figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo.  Per entrambi i corsi […]

Leggi di più
Articoli
21 Marzo 2025
XXIV Premio Internazionale Flaiano di Italianistica – Bando e istruzioni operative

Il Premio Internazionale Flaiano di Italianistica, istituito nel 2002 e intitolato dal 2021 all’Amb. Luca Attanasio, giunge alla sua XXIV edizione, con la conferma anche della “Sezione giovani under 35”. Promosso e organizzato, nell’ambito dei Premi Internazionali Flaiano, dall’Associazione Culturale Ennio Flaiano e dalla Fondazione Edoardo Tiboni, il Premio si è affermato progressivamente quale appuntamento di […]

Leggi di più
Articoli
21 Marzo 2025
Leggiamoci – Premio letterario per giovani

Il Premio Leggiamoci 2025 è un concorso letterario rivolto a giovani tra i 13 e i 19 anni, per stimolare la creatività e valorizzare i vari talenti. I partecipanti possono concorrere con racconti testuali o storie per immagini, a tema libero. I racconti testuali devono essere originali e scritti in lingua italiana, con una lunghezza […]

Leggi di più
Articoli
17 Marzo 2025
Contributi in favore delle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie) a valere sul Cap. 2619/2 (E.F. 2025)

Per la promozione della lingua e della cultura italiana nelle istituzioni scolastiche straniere (non universitarie), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale con Decreto Direttoriale n. 4815/0276 del 17 febbraio 2025 individua i criteri e le modalità di erogazione dei contributi stabiliti nell’art. 4 del citato decreto direttoriale per l’anno solare 2025. CONTRIBUTI I contributi di […]

Leggi di più
Articoli
17 Marzo 2025
Contributi a Università Straniere per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano (a valere sul cap. 2619/2 E.F. 2025)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre a università straniere la possibilità di presentare domanda per la concessione di contributi per la creazione e il funzionamento di cattedre di italiano a sostegno della promozione all’estero della lingua e della cultura italiana. CONTRIBUTI I contributi alle cattedre di italiano sono destinati alla […]

Leggi di più
Articoli
12 Marzo 2025
Premio Nazionale “BookTuberPrize” (scadenza: 31.03.25)

Sono aperte le candidature per la settima edizione del prestigioso Premio Nazionale “BookTuberPrize”. Il concorso, promosso dal Centro per il libro e la lettura del MiC, insieme alla Direzione Generale per lo Studente, l’Inclusione e l’Orientamento del MIM e alla Direzione Generale per Diplomazia pubblica e culturale del MAECI, mira a diffondere la passione per […]

Leggi di più