Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
1 Marzo 2023
Partecipazione italiana ad AVALON 2023

Melbourne. Il rafforzamento della cooperazione bilaterale con l’Australia e’ al centro della partecipazione italiana all’esposizione internazionale ed Air Show Avalon 2023 che si svolge tra il 28 febbraio ed il 5 marzo a Geelong. Si tratta del piu’ grande evento consacrato all’industria dell’aviazione e dell’aerospazio dell’emisfero Sud. Ospita 798 aziende espositrici, in aumento del 14% […]

Leggi di più
22 Febbraio 2023
Local EU Statement on the occasion of one year from Russia’s invasion of Ukraine

The Delegation of the European Union to Australia issues the following statement   One year on from Russia’s unprovoked and unjustified invasion of Ukraine, the EU Head of Delegation and the EU Heads of Mission welcomed Ukrainian Ambassador, Vasyl Myroshnychenko to discuss the situation in the country and reaffirm that they will stand with Ukraine […]

Leggi di più
20 Febbraio 2023
Borse di studio per l’accademia d’arti e mestieri dello spettacolo Teatro alla Scala

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’ “Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede,la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra MAECI e Accademia – di borse […]

Leggi di più
14 Febbraio 2023
Candidatura di Roma per Expo 2030

  L’Italia con Roma ha presentato la candidatura per ospitare l’Esposizione Universale del 2030!    Unica capitale dell’Unione Europea a candidarsi a Expo 2030, nel suo sviluppo di quasi tremila anni, Roma è stata capace di reinventarsi attraverso i secoli, fino a meritarsi l’appellativo di “città eterna”. Le sue radici, che affondano nella continua spinta […]

Leggi di più
14 Febbraio 2023
National Multicultural Festival 2023

Il National Multicultural Festival si e’ svolto a Canberra dal 17 al 19 febbraio 2023. Questo evento iconico, iniziato negli anni ’80, è la più grande celebrazione della diversità culturale in Australia, con oltre 170 nazionalità presenti al Festival. L’Ambasciata d’Italia ha partecipato con uno stand in Bunda Street sabato 18 febbraio dalle 10.00 alle […]

Leggi di più
13 Febbraio 2023
Italian and Australian women in Science

L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha dichiarato l’11 febbraio Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza. L’Ambasciata d’Italia in Australia ha celebrato questa ricorrenza registrando una doppia intervista a due brillanti giovani scienziate, mettendo in luce le analogie e le differenze che una giovane donna potrebbe incontrare nell’intraprendere una carriera scientifica in Italia […]

Leggi di più
2 Febbraio 2023
Giornata della Memoria 2023 – La lettera dà vita. Letture sulla Shoah

In occasione della Giornata della Memoria 2023, per commemorare le vittime dell’atrocità nazista, l’Istituto Italiano di Cultura a Sydney ha organizzato una presentazione e lettura, da parte di vari docenti universitari, in particolare la UTS-University of Technology, di brani letterari e poesie dedicate al tema dell’Olocausto. La serata si e’ aperta con un messaggio di […]

Leggi di più
24 Gennaio 2023
Incontro tra il Sottosegretario Tripodi e il Vice Ministro australiano Ayres

Il Sottosegretario agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi, ha ricevuto alla Farnesina il Vice Ministro per il Commercio e l’Industria australiano, Tim Ayres. Il Sottosegretario ha rappresentato all’interlocutore come l’Italia consideri l’Australia un partner e attore chiave nella regione dell’Indo-Pacifico, tra i principali difensori dello Stato di diritto, libertà di navigazione, libero […]

Leggi di più
17 Gennaio 2023
IDENTITA’ DIGITALE: ULTERIORE PROROGA

Si informa che l’art. 13, comma 1, del c.d. “Decreto Milleproroghe” (D.L. n. 198 del 29 dicembre 2022) ha disposto un’ulteriore proroga del termine del 31 dicembre 2022 relativamente all’impossibilità delle Pubbliche Amministrazioni di rilasciare o rinnovare credenziali per l’identificazione e l’accesso dei cittadini ai propri servizi in rete, diverse da SPID, CIE e CNS, […]

Leggi di più
21 Dicembre 2022
Bando di dottorato internazionale “UNIPhD – Eight century legacy of multidisciplinary research and training for the next-generation talents”

L’Università degli Studi di Padova ha recentemente pubblicato il bando di dottorato internazionale “UNIPhD – Eight century legacy of multidisciplinary research and training for the next-generation talents”, XXXIX ciclo, anno accademico 2023/24. UNIPhD, progetto selezionato dalla Commissione europea nell’ambito dell’azione Marie Skłodowska-Curie COFUND di Horizon 2020, è teso a reclutare, per l’anno accademico 2023/24, 11 […]

Leggi di più