Concorso-premio “Vivo d’arte” (scadenza 18 giugno 2023)
Prende il via la quinta edizione del concorso-premio “Vivo d’arte”, organizzato annualmente dal Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale e dedicato ai giovani artisti italiani residenti all’estero e iscritti all’AIRE. Oggetto del concorso-premio è la creazione di opere originali di teatro, danza e musica incentrate sul tema della contaminazione e dell’incontro con la […]
Leggi di piùPrima visita ufficiale dell’Ambasciatore Crudele in Tasmania
Prima visita ufficiale dell’Ambasciatore Paolo Crudele in Tasmania, accompagnato dalla Console Generale Hanna Pappalardo. Momenti salienti: Incontri con la Governatrice Barbara Baker, il Premier Jeremy Rockliff, il Ministro per l’Educazione Roger Jaensch, la Ministra per l’Economia Madeleine Ogilvie, la Procuratrice Generale e Ministra per la Giustizia Elise Archer, il Ministro Ombra per l’Educazione Josh Willie, […]
Leggi di piùVisita dell’Ambasciatore Crudele al cantiere del progetto North East Link (NEL)
L’Ambasciatore Paolo Crudele, accompagnato dalla Console Generale Hanna Pappalardo e dalla dirigenza della Camera di Commercio e Industria italiana a Melbourne (Presidente Adrian Logiudice e Segretaria Generale Veronica Misciattelli), ha visitato il cantiere del progetto North East Link (NEL), il più grande progetto infrastrutturale realizzato con formula PPP (Public-Private Partnership) in Australia. Il progetto porterà […]
Leggi di piùCALL FOR PREMIO ITALIA 2023 – L’Italiano e la sostenibilità
Il concorso è rivolto agli studenti delle università australiane in possesso dei requisiti di cui all’allegato bando (allegare), che saranno impegnati nella produzione di elaborati di vario genere in lingua italiana. Il tema lanciato quest’anno dal MAECI per la XXIII Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è “L’Italiano e la sostenibilità”. Gli esiti del concorso […]
Leggi di piùEmbassy closure for Easter break
L’ufficio rimarrà chiuso da venerdì 7.04 a lunedì 10.04 (compresi) per le festività pasquali. I servizi riprenderanno come di consueto da martedì 11. Il personale dell’Ambasciata augura a tutti voi buone e sicure vacanze di Pasqua! Our office will be closed from Friday 7.04 to Monday 10.04 (included) for Easter break. The services will resume […]
Leggi di piùAuto Italia accende i motori all’Ambasciata d’Italia a Canberra
In occasione dell’edizione 2023 di Auto Italia, evento celebrativo dei brand motoristici italiani che si svolge con cadenza annuale a Canberra, l’Ambasciata d’Italia ha ospitato l’evento di apertura del Festival. Al ricevimento, svoltosi presso la Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, Paolo Crudele, hanno partecipato presidenti dei club regionali e nazionali dei principali brand automobilistici italiani, rappresentanti del […]
Leggi di piùLancio della “Sydney pocket guide of Italian design”
Evento di presentazione della VII edizione dell’Italian Design Day (IID): VIDEO Italian Design Day 2023 In occasione della Giornata Mondiale del Design Italiano, che quest’anno si è celebrata il giorno 9 marzo, l’Istituto Italiano di Cultura di Sydney – in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia, il Consolato Generale d’Italia, l’Agenzia ICE Sydney e la Camera di […]
Leggi di piùCelebrazione per il centenario dell’Aeronautica Militare
Cenni storici Il 28 marzo 1923 l’Italia decide di dotarsi di una Forza Aerea autonoma dagli altri Corpi Armati dello Stato. Gli aviatori italiani vedono finalmente realizzata la propria aspirazione all’indipendenza, maturando quella competenza ambientale sorta nei cieli della Grande Guerra e rafforzata dalle visioni dei primi teorici del potere aereo. Veniva costituita la Regia […]
Leggi di piùDorothy Hill Medal per prof Raffaella Demichelis – Curtin University
Sono stati resi noti oggi i riconoscimenti conferiti ogni anno dall’Accademia Australiana delle Scienze ai ricercatori australiani che si sono maggiormente distinti per il loro contributo nell’avanzamento del sapere scientifico. Tra i 22 premiati quest’anno figura anche una ricercatrice Italiana. Raffaella Demichelis, professore associato presso la Curtin University ha ricevuto la 2023 Dorothy Hill Medal, […]
Leggi di piùBandi di lingua italiana
BANDO FONDAZIONE UGO DA COMO PER L’ASSEGNAZIONE DI N.6 RESIDENZE ESTIVE A TRADUTTORI STRANIERI DI LIBRI ITALIANI IN TEDESCO, INGLESE E FRANCESE. Bando “Essays” per l’assegnazione di n.6 posti, riservato a traduttori di lingua madre tedesca, inglese e francese per un soggiorno mensile da realizzarsi nel mese di luglio 2023 presso la Fondazione Ugo da […]
Leggi di più