Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
11 Febbraio 2025
Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza (IDWGS)

Quest’anno celebriamo il 10° anniversario della Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza (IDWGS), un’occasione per riflettere ed educare il pubblico sull’urgenza di raggiungere l’uguaglianza di genere e di sradicare quelle barriere che ancora le donne e le ragazze continuano a incontrare nel perseguire una carriera scientifica. Questa ambasciata è orgogliosa di condividere […]

Leggi di più
10 Febbraio 2025
Giorno del Ricordo. Partecipazione del Ministro Tajani e della rete diplomatica alle commemorazioni

Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha partecipato oggi ai principali eventi dedicati al Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano, fiumano e dalmata. La Farnesina e l’intera rete diplomatico-consolare e degli Istituti Italiani di Cultura hanno aderito alle celebrazioni con l’obiettivo di tenere vivo nel mondo il ricordo […]

Leggi di più
10 Febbraio 2025
National Multicultural Festival 2025

Il National Multicultural Festival si è svolto a Canberra dal 7 al 9 febbraio 2025. Questo evento iconico, iniziato negli anni ’80, è la più grande celebrazione della diversità culturale in Australia, con oltre 170 nazionalità presenti al Festival. L’Ambasciata d’Italia ha partecipato con uno stand in Glebe park sabato 8 febbraio dalle 10.00 alle […]

Leggi di più
3 Febbraio 2025
Borse di studio in Laurea Magistrale presso l’Università di Trento per cittadini extra-UE

L’Università di Trento ha pubblicato i bandi di ammissione per l’anno accademico 2025-2026 a due Corsi di Laurea Magistrale erogati dalla Scuola di Studi Internazionali. Il primo è il Corso in Studi sulla Sicurezza Internazionale (MISS), offerto congiuntamente alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Il secondo è il Corso in Studi Europei e Internazionali (MEIS). […]

Leggi di più
27 Gennaio 2025
Videomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale On. Antonio Tajani

Condividiamo il videomessaggio del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, sul valore della Giornata della Memoria.

Leggi di più
8 Gennaio 2025
AVVISO AL PUBBLICO – Chiusura Ambasciata martedì 14 gennaio

Si informa che tutti gli uffici dell’Ambasciata saranno chiusi nella giornata di martedì 14 gennaio. I normali orari d’ufficio riprenderanno a partire da mercoledì 15 gennaio. Solo in caso di urgenza, si prega di contattare l’Ambasciata al numero +61 418 266 349.   Please note that all Embassy offices will be closed on Tuesday 14 […]

Leggi di più
2 Gennaio 2025
Oggetto Legge di bilancio 2025 – Incremento percezione cittadinanza iure sanguinis

Si informa l’utenza che a partire dal 01/01/2025, la percezione consolare per le istanze di cittadinanza italiana iure sanguinis subirà un incremento da 300 Euro a 600 Euro.  

Leggi di più
24 Dicembre 2024
Auguri di Buone Feste

Care e cari connazionali, con l’approssimarsi della fine del 2024, insieme a tutta la rete diplomatico-consolare italiana in Australia, desideriamo rivolgervi i nostri più sentiti auguri di buone feste e felice inizio 2025. Il 2024 e’ stato un anno molto intenso, ma il lavoro svolto insieme alla estesa comunità italo-australiana è fondamentale per avvicinare sempre […]

Leggi di più
23 Dicembre 2024
Lancio quinta edizione Bando STARS@UNIPD 2025. Call opening: 20 dicembre 2024 – Deadline: 21 marzo 2025

L’Università degli Studi di Padova ha lanciato la quinta edizione del bando Supporting TAlent in ReSearch@University of Padua – STARS@UNIPD 2025. L’iniziativa intende promuovere e incoraggiare ricerche di elevato standard internazionale, innovative e ambiziose, e persegue l’obiettivo di potenziare la capacità dei ricercatori e delle ricercatrici dell’Ateneo di accedere a finanziamenti competitivi esterni, in particolare […]

Leggi di più
18 Dicembre 2024
Terremoto a Vanuatu

Il governo di Vanuatu ha dichiarato lo stato di emergenza per 7 giorni in seguito al terremoto di magnitudo 7,3 che ha colpito la capitale Port Vila e le aree circostanti il 17 dicembre scorso. Si registrano danni diffusi alle infrastrutture, tra cui strade ed edifici, difficoltà nelle telecomunicazioni e forniture di servizi discontinue. I […]

Leggi di più