Business insight from Italy – a letter to international investors
”Business Insights from Italy – a letter to international investors” e’ un nuovo strumento di diplomazia della crescita a disposizione della rete diplomatico-consolare per incentivare, con informazioni aggiornate, potenziali investitori stranieri. L’obiettivo è quello di promuovere una nuova narrativa sulle prospettive economiche italiane, che sappia valorizzare i veri punti di forza del Sistema Paese e […]
Leggi di piùVenerdì 17 ottobre chiusura ufficio Consolare dell’Ambasciata
Si informa che l’ufficio Consolare dell’Ambasciata sara’ chiuso nella giornata di venerdì 17 ottobre. I normali orari d’ufficio riprenderanno a partire da lunedì 20 ottobre. In caso di urgenza, si prega di contattare la reception. Please note that the Consular Office of the Embassy will be closed on Friday 17 October. Normal office hours […]
Leggi di piùXXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo – Italofonia: lingua oltre i confini
La XXV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con i tradizionali partner della promozione linguistica (MiC, MIM, MUR, CePeLL, Governo della Confederazione Elvetica, Accademia della Crusca, CGIE, Comunità Radiotelevisiva Italofona, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani, RAI Italia e Società Dante Alighieri) è la più importante […]
Leggi di piùNuovo Decreto Ministeriale n. 1657 del 22.09.2025 che regola i “Corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche all’estero a cura degli enti gestori”
Il nuovo Decreto Ministeriale n. 1657 del 22.09.2025 ha lo scopo di dare applicazione alle disposizioni previste dalla Circ. Min. 4/2022 avente per oggetto “Corsi di lingua e cultura italiana e altre iniziative scolastiche all’estero a cura degli enti gestori”, annullando e sostituendo i precedenti. Tale decreto individua i criteri, le modalità di attribuzione e […]
Leggi di piùSei un cittadino extra UE e hai intenzione di recarti in Italia? Scopri il nuovo EES
Sistema di registrazione dei cittadini extracomunitari che viaggiano per un breve soggiorno in 29 paesi europei Il nuovo sistema di ingresso/uscita ( Entry/Exit System – EES) entrerà in funzione il 12 ottobre 2025. I paesi europei che utilizzano l’EES introdurranno gradualmente il sistema alle loro frontiere esterne. Ciò significa che la raccolta dei dati sarà […]
Leggi di piùBorse di studio del governo italiano per l’anno accademico 2025-2026. Pubblicazione graduatoria
È pubblicata in data odierna la graduatoria dei candidati VINCITORI e RISERVE delle borse di studio offerte dal Governo italiano per l’Anno Accademico 2025/2026. La mancata presenza del nominativo di un candidato nell’elenco di vincitori e riserve equivale a mancata assegnazione della borsa. Visualizza la graduatoria QUI
Leggi di piùItalian Film Festival 2025
Il Festival del Cinema Italiano ST. ALi Italian Film Festival sta per arrivare nei Cinema Palace che ospiteranno la più grande rassegna cinematografica dedicata alla cultura italiana in Australia attraverso una ricca selezione di film. Come ogni anno, il Festival del Cinema Italiano torna con la proiezione in tutta l’Australia, dal 19 settembre al 16 […]
Leggi di piùAvviso di pubblicità per contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale bandisce un avviso di pubblicità per l’erogazione di contributi a soggetti privati, italiani e stranieri, per le finalità connesse al mantenimento della pace, della sicurezza internazionale e l’attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani. Si rinnova così una forma innovativa di partenariato pubblico-privato […]
Leggi di piùGiornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo (8 agosto)
In occasione dell’8 agosto si celebra la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“. Questo coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In occasionedi questo 69° anniversario, l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio […]
Leggi di piùOpportunItaly
OpportunItaly è la piattaforma lanciata dall’Agenzia Italiana per il Commercio Estero e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale l’8 maggio 2025. L’obiettivo di Opportunitaly è di mettere in contatto la domanda internazionale con le PMI italiane esportatrici. Sei un acquirente straniero o un’azienda italiana? OpportunItaly è l’ecosistema di servizi progettato per metterti […]
Leggi di più