Esprimiamo la nostra vicinanza ai familiari dell’illustre professor Marcello Costa, pioniere delle neuroscienze in Australia e punto di riferimento della comunita’ dei ricercatori Italiani.
Si riportano di seguito alcuni elementi biografici.
Marcello Costa e’ nato a Torino nel 1940 e ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’di Torino nel 1967.
Emigrato in Australia nel 1970, e’ stato uno dei fondatori della nuova disciplina delle Neuroscienze e della Societa’ Australiana di Neuroscienze (ANS) di cui e’ diventato Presidente negli anni ’90. Fino al suo pensionamento nel 2021, ha ricoperto la cattedra personale di Neurofisiologia presso la Flinders University, la prima in Australia.
Ha pubblicato oltre 230 articoli scientifici su riviste internazionali, 55 recensioni e capitoli e ha scritto due libri sulle neuroscienze e sulle funzioni motorie dell’apparato gastrointestinale.
Marcello è stato un pioniere nello studio del controllo nervoso delle funzioni gastrointestinali, pubblicando il suo primo lavoro in questo campo nel 1965.
Marcello è stato un appassionato insegnante di neuroscienze sia a livello universitario che a livello postuniversitario e per il pubblico in generale.
Il suo libro “Adventures in gut neuroscience“ pubblicato nel 2023 raccoglie le memorie del suo percorso personale e scientifico.
Tra i numerosi riconoscimenti e premi conferitigli:
1988: Membro dell’Accademia Australiana delle scienze
1992 “Cavaliere della Repubblica Italiana” dal Governo Italiano
2012 Matthew Flinders Distinguished Professor presso la Flinders University
2020 Ufficiale dell’Ordine d’Australia (Divisione Generale) “per l’illustre servizio reso all’istruzione superiore e alla ricerca medica, nel campo della neurofisiologia, e agli organismi scientifici professionali”.
2023 Premio “Distinguish Achievement Award “dell’Australasian Neuroscience Society Marcello ha avuto un forte impegno nel mantenere il suo patrimonio culturale italiano e promuovere la scienza italiana in Australia.
All’inizio degli anni ’90 è stato presidente del ComItEs (Comitato degli italiani all’estero) di Adelaide.
È stato fondatore e primo presidente dell’Associazione degli scienziati italiani in Australasia (ARIA-SA) nell’Aprile 2001.