Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Prima visita ufficiale dell’Ambasciatore Crudele in Tasmania

Prima visita ufficiale dell’Ambasciatore Paolo Crudele in Tasmania, accompagnato dalla Console Generale Hanna Pappalardo.

Momenti salienti:

  • Incontri con la Governatrice Barbara Baker, il Premier Jeremy Rockliff, il Ministro per l’Educazione Roger Jaensch, la Ministra per l’Economia Madeleine Ogilvie, la Procuratrice Generale e Ministra per la Giustizia Elise Archer, il Ministro Ombra per l’Educazione Josh Willie, la Sindaca di Hobart Anna Reynolds;
  • Visita dell’Università della Tasmania e colloquio con il Vice Cancelliere, Prof. Rufus Black;
  • Visita della Divisione Antartica dell’Australia e colloquio con il General Manager Alex Blachford;
  • Visita della Commissione per la Conservazione delle Risorse Marine Viventi dell’Antartide e colloquio con il Segretario Esecutivo David Agnew;
  • Incontro con la comunità italiana presso il Club Australiano Italiano di Hobart insieme al Premier Rockliff e consegna dell’Onorificenza di Cavaliere dell’Ordine della Stella d’Italia al Console Onorario d’Italia in Tasmania Elvio Brianese.

Focus su:

  • Rafforzamento dell’insegnamento della lingua italiana in Tasmania;
  • Ruolo dell’Italia nella Regione Antartica e approfondimento della collaborazione scientifica tra Italia e Tasmania grazie alle opportunità offerte da Hobart quale “porta internazionale verso l’Antartide”;
  • Rilancio del rapporto di gemellaggio tra Comune dell’Aquila e Città di Hobart anche attraverso il raccordo tra la Regione Abruzzo il Governo della Tasmania;
  • Potenziamento dei rapporti “people-to-people” anche grazie al contributo della “diplomazia parlamentare”;
  • Studio delle opportunità d’affari in settori ad alto contenuto tecnologico grazie alla parallela missione a Hobart della Camera di Commercio e Industria Italiana a Melbourne.