Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
22 Maggio 2024
Borse di studio offerte dal Governo italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE)

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2024-2025, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della lingua e cultura italiana (Rif. Legge 288/55 e […]

Leggi di più
21 Maggio 2024
PROGRAMMA “ORIGINI ITALIA” 2024-2025

La MIB School of Management di Trieste sta organizzando per l’anno 2024/2025, in collaborazione con ICE, il corso di formazione manageriale Origini Italia, destinato a giovani discendenti di emigrati italiani residenti all’estero, in particolare nei paesi extraeuropei. Lo scopo del corso è quello di favorire la collaborazione fra le imprese italiane e i cittadini di […]

Leggi di più
16 Maggio 2024
l’Ambasciata d’Italia conferisce l’Ordine della stella d’Italia nel grado di ufficiale a Brendan Smyth Direttore degli affari internazionali della capitale federale australiana

Con una cerimonia tenutasi nella Residenza dell’Ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele, e’ stata concessa l’onorificenza di Cavaliere Ufficiale all’Ordine della Stella d’Italia al Direttore degli affari internazionali della Capitale Federale Australiana (ACT), Brendan Smyth. La collaborazione dell’Ambasciata con ACT e’ intensa e vocata a promuovere le eccellenze italiane del “Made in Italy” sul territorio […]

Leggi di più
8 Maggio 2024
Giorni di chiusura

Si comunica che, in via del tutto eccezionale, l’Ambasciata resterà chiusa nelle giornate di lunedì 13 e martedì 14 maggio. I nostri uffici riapriranno regolarmente al pubblico mercoledì 15.   We inform that the Embassy will be closed on Monday 13 and Tuesday 14 May, due to exceptional circumstances. Our offices will reopen regularly to […]

Leggi di più
3 Maggio 2024
Concerto all’Albert Hall di Canberra in onore del compositore italiano Luigi Nono

Per celebrare il centenario della nascita del grande compositore veneziano Luigi Nono, l’Ambasciata d’Italia e l’International Music Festival di Canberra hanno presentato il concerto “Larry and Luigi – Two Slices of History”, nella splendida cornice della Albert Hall. Un tributo a due artisti, vissuti alle estremità opposte del globo, che hanno lasciato un segno indelebile […]

Leggi di più
1 Maggio 2024
Sydney. Lancio dell’iniziativa di attrazione investimenti per Australia e Nuova Zelanda

L’Ambasciatore d’Italia in Australia, Paolo Crudele, e la Direttrice dell’Agenzia ICE a Sydney, Simona Bernardini, hanno presentato ad un qualificato gruppo di ospiti una nuova iniziativa di supporto agli Investimenti Diretti Esteri con l’obiettivo di accrescere l’interesse degli operatori economici australiani e neozelandesi e facilitare loro investimenti nel nostro Paese. L’evento di lancio si e’ […]

Leggi di più
30 Aprile 2024
L’opera “Kith and kin” dell’australiano Archie Moore vince il Leone d’oro alla Biennale di Venezia 2024

Si e’ svolto dal 17 al 20 aprile il segmento inaugurale della sessantesima edizione della Esposizione d’Arte della Biennale di Venezia, che resterà aperta al pubblico fino al 24 novembre. Con 89 padiglioni nazionali, 30 spazi espositivi di enti pubblici stranieri e fondazioni culturali, oltre 4.000 giornalisti accreditati e 26.000 visitatori nelle 3 giornate di […]

Leggi di più
26 Aprile 2024
Parte il progetto Italea: un viaggio emozionante dedicato a chi ha origini italiane

Il progetto Italea è rivolto agli italiani residenti all’estero e agli italodiscendenti: accoglienza, agevolazioni e iniziative per chi vuole viaggiare in Italia sulle orme della propria storia familiare. Un viaggio tra le meraviglie dell’Italia per scoprire le proprie origini e ritrovare i luoghi, le tradizioni e la cultura degli avi. È partito il progetto Italea, […]

Leggi di più
22 Aprile 2024
Giornata della ricerca italiana nel mondo 2024

Valorizzare il contributo dei ricercatori italiani alla scienza internazionale e promuovere la divulgazione dei risultati delle loro ricerche: è l’obiettivo della 7ma “Giornata della ricerca italiana nel mondo”, istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, d’intesa con la Farnesina e il Ministero della Salute, in occasione del 22 aprile, anniversario della nascita della scienziata […]

Leggi di più
18 Aprile 2024
Lutto nella comununita’scientifica italiana in Australia per la scomparsa del prof. Marcello Costa

  Esprimiamo la nostra vicinanza ai familiari dell’illustre professor Marcello Costa, pioniere delle neuroscienze in Australia e punto di riferimento della comunita’ dei ricercatori Italiani.     Si riportano di seguito alcuni elementi biografici. Marcello Costa e’ nato a Torino nel 1940 e ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’di Torino nel […]

Leggi di più